Dalle 15,15 alle 16,30 in “teatrino” l’incontro con e per Genitori (padrini e madrine) del 3° anno di catechesi. In allegato la seconda scheda che verrà consegnata, ma verrà data anche una prima (Le promesse battesimali) che servirà per la prima parte della riflessione.

PARROCCHIA DI SANTA MARIA APPARENTE 2024-2025 (sito www.santamariaapparente.com)

TERZA RIUNIONE DEL 3° ANNO

(2 febbraio 2025 – Festa della Presentazione del Signore)

Le promesse battesimali

Dopo il 20 ottobre e il 1° dicembre, siamo giunti al 3° incontro con e per genitori, padrini/madrine. Si rifletterà (cf. pagina specifica) su Le promesse battesimali (i 3 RINUNCIO e i 3 CREDO) dette per figli/e, i quali saranno chiamati a rinnovarle prima di essere cresimati (25 maggio); essi però avranno da dire 1 RINUNCIO (sintetizzando i 3 del Battesimo) e 4 CREDO (in più uno sullo Spirito Santo).

INFORMAZIONI E PROSSIMI APPUNTAMENTI

PREMESSA. Limitare le assenze per mostrare che è importante quanto stiamo facendo*.

1. Sabato 22 febbraio,al Santuario, dalle 15 la “Prima Confessione”.

2. Non ci sarà catechismo sabato 1° marzo.Si invita a partecipare – insieme, se possibile – al carnevale cittadino (2 marzo) o a quello che si farà in oratorio (4 marzo)

3. Non ci sarà catechismo sabato 29 marzo. Infatti, Domenica 30 marzo avremo il ritiro: figli/e, genitori, padrini/madrine (dalle 9,45, in oratorio). Ci sarà la possibilità – per chi desidera – di pranzare insieme dopo la Messa: la Parrocchia offrirà un primo piatto.

4. Non ci sarà catechismo sabato 12 aprile perché Domenica 13 aprile (le Palme) si farà con l’arcivescovo Rocco la processione dal Santuario (10,30) alla chiesa parrocchiale per la Messa  che apre la Settimana Santa. Si vivrà il Triduo pasquale (Giovedì santo, 17 aprile; Venerdì Santo, 18 aprile e Sabato Santo, 19 aprile) con particolare solennità.

5. Non ci sarà catechismo sabato 26 aprile. Si invita a partecipare Venerdì 25 aprile (festa nazionale) alla Giornata per le famiglie (Santuario, dalle 11 al tardo pomeriggio).

6. Sabato 24 maggio, prove della Confermazione-Eucaristia. Dalle 9 alle 10 il 1° turno di Domenica (Messa delle 9,45) e dalle 10,30 alle 11,13 il 2° turno (Messa 11,30).

7. Festa patronale (31 maggio-9 giugno): 2 occasioni. il 2 giugno (festa nazionale) un pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell’Ambro (Montefortino); il 5 giugno (memoria dell’apparizione di Maria) la partecipazione alla Messa delle 20,15, processione e predica.

Catechiste e Rocchi don Emilio

——————————————————-

*LA BATTAGLIA SPIRITUALE

(dalla Lettera di san Paolo apostolo agli Efesini: 6, 10-20)

Per il resto, rafforzatevi nel Signore e nel vigore della sua potenza.

Indossate l’armatura di Dio per poter resistere alle insidie del diavolo.

La nostra battaglia infatti non è contro la carne e il sangue,

ma contro i Principati e le Potenze, contro i dominatori di questo mondo tenebroso,

contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti.

Prendete dunque l’armatura di Dio, perché possiate resistere nel giorno cattivo

e restare saldi dopo aver superato tutte le prove.

State saldi, dunque: attorno ai fianchi, la verità; indosso, la corazza della giustizia;

i piedi, calzati e pronti a propagare il vangelo della pace.

Afferrate sempre lo scudo della fede,

con il quale potrete spegnere tutte le frecce infuocate del Maligno;

prendete anche l’elmo della salvezza

e la spada dello Spirito, che è la parola di Dio.

In ogni occasione, pregate con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito, e a questo scopo vegliate con ogni perseveranza e supplica per tutti i santi.

E pregate anche per me, affinché, quando apro la bocca, mi sia data la parola, per far conoscere con franchezza il mistero del Vangelo, per il quale sono ambasciatore in catene, e affinché io possa annunciarlo con quel coraggio con il quale devo parlare.