Promosso dalla comunità monastica di Taizé, dal 28 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 a Tallin, capitale dell’Estonia si svolge il 47° Incontro europeo dei giovani, come era stato annunciato il 30 dicembre 2023, da frère Matthew, priore della comunità cristiana monastica ecumenica internazionale di Taizé, fondata nel 1940 da Frère Roger Schutz (frère Roger). Alla fine d’ogni anno, tanti sono i giovani di vari Paesi che si riuniscono in una città d’Europa per pregare e condividere la vita delle comunità locali. Nel 2023 si erano trovati a Lubiana (prima era stata la volta di Madrid, Breslavia, Torino, Rostock).

GIUBILEO 2025. Francesco, dopo aver aperto, il 24 dicembre, la prima porta santa del Giubileo 2025 nella basilica di San Pietro, ha aperto la seconda nel carcere romano di Rebibbia. È la prima volta, nella storia del Giubileo; segno di speranza e di vicinanza della Chiesa per tutti i detenuti. A differenza di quanto accaduto il 24 dicembre, il Papa ha attraversato la Porta sulle proprie gambe per poi raggiungere l’altare per la Santa Messa sulla sedia a rotelle.

Domani 29, alle 10, Francesco aprirà la terza porta nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Il 1° gennaio Francesco aprirà la porta della Basilica di Santa Maria Maggiore e il 5 gennaio, di San Paolo fuori le mura. Domenica tutti i vescovi inizieranno il Giubileo nelle diocesi convocando i fedeli nelle cattedrali del mondo. A Fermo ci troveremo alle 16 nella con-cattedrale di San Domenico, per poi andare processionalmente in Duomo, dove alle 17 ci sarà la solenne celebrazione eucaristica.