Parrocchia di Santa Maria Apparente (sito: www.santamariaapparente.com)

AVVISI GENNAIO 2025

Martedì 24 dicembre (a Roma, apertura dell’Anno giubilare): alle 18, Messa Vespertina della vigilia del Natale del Signore; alle 23,50, Messa della notte del Natale del Signore.

Mercoledì 25: alle 9 (Messa dell’aurora), alle 11,15 e alle 18 (Messa del giorno).

Giovedì 26 (festa di santo Stefano, diacono e martire) le Messe [9; 11,15 e 18] nella chiesa parrocchiale. Infatti, al Santuario si svolgerà il presepe vivente dalle 17, 30. PRANZO IN ORATORIO.

Domenica 29 (Festa della santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe) a Fermo, alle 16, dalla chiesa di san Domenico, ci si avvia processionalmente verso la cattedrale dove alle ore 17 si avviò la celebrazione eucaristica per l’apertura dell’Anno giubilare in diocesi.

Martedì 31, alle 18, Messa del “Te Deum” nella solennità di Maria SS. Madre di Dio; Messaggio per la 58a Giornata Mondiale della Pace: “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”.

Vengano in parrocchia le coppie che desiderano prepararsi al sacramento del Matrimonio. Inizieremo venerdì 10 gennaio 2025 alle 21,15 nella chiesa di San Gabriele.

Mercoledì 1° gennaio (Lc 1, 18), Solennità di Maria santissima Madre di Dio.

Venerdì 3, memoria facoltativa del santissimo Nome di Gesù.

Sabato 4 e Domenica 5 celebriamo la 2a Domenica dopo Natale (Gv 1, 16).

Domenica 5, alle 18 (al santuario) celebreremo la Messa vespertina nella vigilia della Solennità dell’Epifania del Signore; la Messa del giorno Lunedì 6: annuncio della Pasqua. Messe secondo l’orario festivo e alle 11,15, essendo la Giornata dell’Infanzia missionaria, invitiamo Famiglie che hanno figli alla scuola materna.

Alle 18, Messa di inizio del Giubileo nel Santuario (durerà fino al Natale 2025) e alla fine avremo dei brani di musica classica.

Venerdì 10, Alle 21, in oratorio, torneo di burraco. Nella parrocchia di San Gabriele dell’Addolorata alle 21,15 inizia la preparazione del sacramento del Matrimonio.

Sabato 11, alle 15, il catechismo del 2° anno.

Domenica 12 (festa del Battesimo del Signore: Lc 3, 22) si conclude il tempo di Natale e inizia il tempo ordinario. Dalle 15,15 alle 16,30, nel “teatrino” l’incontro con e per Genitori e figli e figlie del 1° anno(3a elementare).

Venerdì 17, sant’Antonio abate, 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei: “Pellegrini di speranza”.

Sabato 18 inizia la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Credi tu questo?” (Gv 11, 17-27). Il sito www.prounione.it/it, per ulteriori e più precise informazioni. 

Domenica 19 (2a Domenica del tempo ordinario: Gv 2, 11).

Martedì 21, memoria di sant’Agnese, vergine e martire.

Mercoledì 22, al Santuario, alle 21,15, preghiera per l’unità dei cristiani.

Venerdì 24, nella memoria di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, a Roma il Giubileo del mondo della comunicazione (24-26 gennaio 2025).

Sabato 25 (festa della conversione di san Paolo a conclusione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani), alle 15, il catechismo del 2° anno.

Domenica 26 (3a del tempo ordinario: Lc 4, 20; Domenica della Parola di Dio [“Spero nella tua Parola”: Sal 119,74]; 72a Giornata dei malati di lebbra; festa di sant’Antonio abate, in parrocchia).

Martedì 28, san Tommaso d’Aquino, presbitero e dottore della Chiesa.

Mercoledì 29, memoria diocesana del beato Antonio di Amandola.

Venerdì 31 gennaio, memoria di san Giovanni Bosco.

Sabato 21 dicembre, Primi Vespri della 4a  Domenica di Avvento                                                                         don Emilio