Dal 31 marzo al 3 aprile oltre mille i partecipanti, tra Vescovi, delegati delle Diocesi e invitati, si ritroveranno per la Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia; la Prima si tenne a San Paolo fuori le Mura nel novembre scorso. Al centro dei lavori il testo delleProposizioni, che raccolgono il cammino comune di discernimento ecclesiale esplicitando tre dimensioni della conversione pastorale […]

LEGGI TUTTO...

Dal sito dei vescovi italiani. Una preghiera corale perché “i popoli dell’Ucraina, della Terra Santa e di tutte le terre oppresse dalla guerra depongano le armi e si riconoscano fratelli nell’unica famiglia umana”. Venerdì 21 marzo, aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), le Chiese in Italia si ritroveranno per celebrare una Messa per le vittime delle guerre che […]

LEGGI TUTTO...

Rinnovando la vicinanza a Papa Francesco, da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo a Roma, presso la sede della CEI (Circonvallazione Aurelia 50), si riunirà il Consiglio Episcopale Permanente. I lavori si apriranno con l’Adorazione Eucaristica durante la quale si pregherà in particolare per la salute del Santo Padre. Dopo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI (lunedì […]

LEGGI TUTTO...

Dalla 1a Domenica di Quaresima (9 marzo) a venerdì 14 marzo, nell’Aula Paolo VI, in comunione spirituale con Francesco, si svolgeranno gli Esercizi Spirituali della Curia Romana che seguiranno i seguenti orari: Domenica 9 marzo, alle 17 (Vespri); da lunedì 10 a giovedì 13, alle 9 (Ora media) e alle 17 (Vespri); Venerdì 14, alle 9 (Ora media). Invitati a parteciparvi Cardinali, Arcivescovi e Vescovi, membri della Famiglia […]

LEGGI TUTTO...

Allego una paginetta che raccoglie alcune delle indicazioni che Francesco ha dato sull’importanza del sacramento della Confessione (Riconciliazione o penitenza); sono tratte dalla Bolla di indizione del Giubileo 2025 “Spes non confundit” (9 maggio 2024). Utili in vista di sabato 22 febbraio, quando al Santuario, dalle ore 15, celebreremo per la prima volta il sacramento della Confessione (o Penitenza o Riconciliazione) con […]

LEGGI TUTTO...

Domenica 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore e 29a Giornata Mondiale della Vita consacrata, la Chiesa celebra la 47a Giornata nazionale della Vita: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita” (Sap 11, 26)». In allegato il Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana (24 settembre 2024), reso pubblico il […]

LEGGI TUTTO...

dopo la proclamazione del Vangelo di Matteo 2, 1-12 (6 GENNAIO 2025) Fratelli e sorelle carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo e viviamo i misteri della salvezza. Centro di tutto l’Anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, […]

LEGGI TUTTO...

Promosso dalla comunità monastica di Taizé, dal 28 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 a Tallin, capitale dell’Estonia si svolge il 47° Incontro europeo dei giovani, come era stato annunciato il 30 dicembre 2023, da frère Matthew, priore della comunità cristiana monastica ecumenica internazionale di Taizé, fondata nel 1940 da Frère Roger Schutz (frère Roger). Alla fine d’ogni anno, tanti sono i giovani di vari Paesi che si […]

LEGGI TUTTO...

Lunedì 9 dicembre, dalle 10, si svolgerà a Roma nella sede della Segreteria generale dei vescovi italiani (Circonvallazione Aurelia 50) una sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente per l’approvazione dello Strumento di lavoro, scaturito dalla riflessione della Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Dal 15 al 17 novembre, infatti, oltre mille persone – tra delegati delle Diocesi, Vescovi, componenti del Comitato del […]

LEGGI TUTTO...