L’Udienza Generale si è svolta alle 9 nell’Aula Paolo VI, dove Francesco ha incontrato gruppi di pellegrini e fedeli. Nel discorso in lingua italiana, continuando il ciclo di catechesi “Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza”, ha incentrato la meditazione su: “Lo Spirito del Signore è su di me”. Lo Spirito […]

LEGGI TUTTO...

Le parole del Papa alla recita dell’Angelus (Domenica 11 agosto 2024) Le parole del Papa nell’introdurre la preghiera mariana: Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Oggi il Vangelo della liturgia (Gv 6, 41-51) ci parla della reazione dei Giudei all’affermazione di Gesù, che dice: io «sono disceso dal cielo» (Gv 6, 38). Si scandalizzano. Essi mormorano tra loro: «Costui non è forse […]

LEGGI TUTTO...

Come concepire e dare alla luce Gesù (Aula Paolo VI – mercoledì 7 agosto) Con mercoledì 7 agosto sono riprese le udienze generali. Nel discorso in lingua italiana il Papa, riprendendo il ciclo di catechesi “Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza”, ha incentrato la Sua meditazione sul tema: “Incarnato per […]

LEGGI TUTTO...

Francesco, Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione (17 luglio 2024) resa pubblica il 4 agosto 2024 INDICE Introduzione                                                  (nn. 1-7) Fede e cultura                                               (nn. 8-13) Mai un Cristo senza carne                             (nn. 14-15) Un grande bene                                             (nn. 16-19) Ascoltare la voce di qualcuno                        (nn. 20-22) Una sorta di palestra di discernimento         (nn. 23-29) Attenzione e digestione […]

LEGGI TUTTO...

MESSAGGIO IN OCCASIONE DELLA IV GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI (Domenica, 28 luglio 2024) “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cf. Sal 71, 9) Cari fratelli e sorelle! Dio non abbandona i suoi figli, mai. Nemmeno quando l’età avanza e le forze declinano, quando i capelli imbiancano e il ruolo sociale viene meno, quando la vita diventa meno produttiva e rischia di […]

LEGGI TUTTO...

Discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (3 luglio 2024). Rivolgo un saluto di grande cordialità al Presidente della Conferenza Episcopale, ai Vescovi presenti, al Nunzio Apostolico; alle autorità di questa splendida parte dell’Italia, il Presidente della Regione, il Sindaco, gli altri Sindaci presenti; a tutti voi, ringraziandovi per […]

LEGGI TUTTO...

Sorprendente come Francesco valorizzi questa Giornata promossa dall’ONU e cosa affermi richiamando le conseguenze tremende dell’uso di droghe e invitare al totale cambiamento (“conversione”) coloro che le trafficano e le usano… Nell’Anno della preghiera, anche questo è un ottimo motivo per invocare dal Signore questo “salto gioioso” verso la VITA e un rifiuto deciso della “cultura di morte” e del […]

LEGGI TUTTO...

Stanno continuando le Catechesi di Francesco su “Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza”. Di seguito quelle pronunciate il 12 e il 19 giugno: la terza («Tutta la Scrittura è ispirata da Dio». Conoscere l’amore di Dio dalle parole di Dio) e la quarta (Lo Spirito insegna alla Sposa a pregare. […]

LEGGI TUTTO...

Oggi, 22 giugno, nella Chiesa cattolica (nella Comunione anglicana il 6 luglio) si festeggia la memoria di alcuni santi, tra cui sir Thomas More (Tommaso Moro). Nato a Londra (7 febbraio 1478) e ucciso per decapitazione il 6 luglio 1535. La testa venne mostrata sul London Bridge per un mese e recuperata (dopo il pagamento di un riscatto) da sua figlia Margaret. Le spoglie sono […]

LEGGI TUTTO...

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nella catechesi odierna vorrei riflettere con voi sul nome con cui lo Spirito Santo è chiamato nella Bibbia. La prima cosa che noi conosciamo di una persona è il nome. È con esso che la chiamiamo, che la distinguiamo e la ricordiamo. Anche la terza persona della Trinità ha un nome: si chiama Spirito Santo. Ma […]

LEGGI TUTTO...