La catechesi di Francesco nell’Udienza Generale di mercoledì 6 novembre: “Lo Spirito intercede per noi”. Lo Spirito Santo e la preghiera cristiana. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’azione santificatrice dello Spirito Santo, oltre che attraverso la Parola di Dio e i Sacramenti, si esplica nella preghiera, ed è a questa che vogliamo dedicare la riflessione di oggi: la preghiera. Lo Spirito Santo è nello stesso […]

LEGGI TUTTO...

«Lei – questa vedova – nella sua povertà ha messo nel tesoro quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,44; frase che conclude il brano del Vangelo di Domenica 10 novembre). Siamo alla conclusione del capitolo 12 del Vangelo di Marco. Gesù è nel tempio di Gerusalemme; osserva e insegna. Attraverso il suo sguardo assistiamo ad una scena […]

LEGGI TUTTO...

(martedì 5 novembre 2024) Questa mattina, il Santo Padre Francesco, si è recato in visita alla Pontificia Università Gregoriana in occasione del Dies Academicus. Di seguito il discorso pronunciato nel corso dell’incontro, dopo gli indirizzi di saluto del Rettore della Pontificia Università Gregoriana, P. Mark A. Lewis S.J., e di M.R.P. Arturo Sosa S.J., Preposito Generale della Compagnia di Gesù […]

LEGGI TUTTO...

La catechesi del Papa all’udienza generale odierna: “Ci ha conferito l’unzione e ci ha impresso il sigillo”. La Cresima, sacramento dello Spirito Santo (mercoledì 30 ottobre) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi proseguiamo la riflessione sulla presenza e l’azione dello Spirito Santo nella vita della Chiesa mediante i Sacramenti. L’azione santificatrice dello Spirito Santo giunge a noi anzitutto attraverso due canali: la Parola di Dio e […]

LEGGI TUTTO...

#synod24 – Documento Finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27 ottobre 2024) “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione” e Risultati delle Votazioni, 26.10.2024 [B0832] Documento finale Risultati delle Votazioni Documento finale Sommario Sigle. 2 Introduzione. 3 Parte I – Il cuore della sinodalità Chiamati dallo Spirito Santo alla conversione. 7 La Chiesa […]

LEGGI TUTTO...

#synod24 – Saluto di Francesco a conclusione della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (26.10.2024) Cari fratelli e sorelle, con il Documento Finale abbiamo raccolto il frutto di anni, almeno tre, in cui ci siamo messi in ascolto del Popolo di Dio per comprendere meglio come essere “Chiesa sinodale” – è l’ascolto dello Spirito Santo – in […]

LEGGI TUTTO...

Francesco, Catechesi dell’udienza generale di mercoledì 23 ottobre: “Lo Spirito dono di Dio”. Lo Spirito Santo e il sacramento del matrimonio. Di seguito, il testo. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo spiegato la volta scorsa ciò che, dello Spirito Santo, proclamiamo nel credo. La riflessione della Chiesa, però, non si è fermata a quella breve professione di fede. Essa è proseguita, sia […]

LEGGI TUTTO...

Rito di Canonizzazione dei Beati: Manuel Ruiz López e Sette Compagni; Francesco, Abdel Mooti e Raffaele Massabki; Giuseppe Allamano; Marie-Léonie Paradis; Elena Guerra (20 ottobre 2024; XXIX Domenica del Tempo Ordinario) A Giacomo e Giovanni, Gesù chiede: «Cosa volete che io faccia per voi?» (Mc 10, 36). E subito dopo li incalza: «Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati […]

LEGGI TUTTO...

Domenica 20 ottobre celebreremo la 98a Giornata Missionaria mondiale. In allegato il Messaggio del Papa “Andate e invitate al banchetto tutti” (cf. Mt 22, 9) (datato 25 gennaio 2024 e reso pubblico il 2 febbraio)che si celebra domenica 20 ottobre 2024 “Andate e invitate al banchetto tutti” (cf. Mt 22, 9) Cari fratelli e sorelle! Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno ho tratto il […]

LEGGI TUTTO...

Mercoledi 16 ottobre 2024 Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Con la catechesi di oggi passiamo da ciò che sullo Spirito Santo ci è stato rivelato nella Sacra Scrittura a come Egli è presente e operante nella vita della Chiesa, nella nostra vita cristiana. Nei primi tre secoli, la Chiesa non ha sentito il bisogno di dare una formulazione esplicita della sua […]

LEGGI TUTTO...