Pubblicato il programma dei festeggiamenti religiosi e civili, clicca per scoprire tutti i dettagli!

LEGGI TUTTO...

Piazza San Pietro Mercoledì, 1° giugno 2022 12. «Non mi abbandonare quando declinano le mie forze» (Sal 71,9)

LEGGI TUTTO...

Il dialogo di quasi due ore tra Papa Francesco e i Vescovi ha aperto in Vaticano la 76ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Le varie sessioni, che si sono svolte all’Hilton Rome Airport di Fiumicino (Roma) dal 23 al 27 maggio 2022, hanno avuto come tema centrale: “In ascolto delle narrazioni del popolo di Dio. Il primo discernimento: quali […]

LEGGI TUTTO...

Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione Comunicato Stampa del 26 maggio 2022   Rosario per la Pace   A conclusione del mese mariano Papa Francesco desidera offrire un segno di speranza al mondo, sofferente per il conflitto in Ucraina, e profondamente ferito per la violenza dei tanti teatri di guerra ancora attivi. Martedì 31 maggio alle 18, reciterà […]

LEGGI TUTTO...

Nella solennità dell’Ascensione,

LEGGI TUTTO...

Messaggio per la 56a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

LEGGI TUTTO...

In Piazza San Pietro – Mercoledì, 25 maggio 2022, Francesco ha offerto l’undicesima catechesi sulla anzianità: Qoelet: la notte incerta del senso e delle cose della vita. Di seguito il testo.

LEGGI TUTTO...

Alle ore 12 di oggi, Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare il Regina Caeli con i fedeli ed i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Di seguito, le parole del Papa prima e dopo la preghiera mariana: Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Nel Vangelo della Liturgia di oggi Gesù, dando l’addio ai suoi […]

LEGGI TUTTO...

di Titus Brandsma – Lazzaro, detto Devasahayam – César de Bus – Luigi Maria Palazzolo – Giustino Maria Russolillo

LEGGI TUTTO...

Oggi, mercoledì, 18 maggio, in Piazza San Pietro, Francesco ha offerto la decima catechesi sull’anzianità: Giobbe. La prova della fede, la benedizione dell’attesa. Di seguito il testo. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il brano biblico che abbiamo ascoltato chiude il Libro di Giobbe, un vertice della letteratura universale. Noi incontriamo Giobbe nel nostro cammino di catechesi sulla vecchiaia: lo incontriamo come testimone […]

LEGGI TUTTO...