Domenica 25 settembre 2022, due eventi: a) la Chiesa celebra la 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Sotto, il Messaggio del Papa “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”; b) Francesco va a Matera per la conclusione del 27° Congresso eucaristico nazionale.

LEGGI TUTTO...

Alle 12, Francesco dalla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano ha recitato l’Angelus; di seguito, ciò che ha preceduto e seguito la preghiera mariana.

LEGGI TUTTO...

Le parole del Papa prima e dopo la preghiera mariana dell’Angelus Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo della Liturgia odierna ci presenta le tre parabole della misericordia (cf. Lc 15, 4-32); si chiamano così perché fanno vedere il cuore misericordioso di Dio. Gesù le racconta per rispondere alle mormorazioni dei farisei e degli scribi, che dicono: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro» […]

LEGGI TUTTO...

Nell’Aula Paolo VI, mercoledì, 7 settembre 2022, la seconda catechesi sul discernimento: Un esempio: Ignazio di Loyola Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Proseguiamo la nostra riflessione sul discernimento – in questo tempo parleremo ogni mercoledì del discernimento spirituale -, e per questo può aiutarci fare riferimento a una testimonianza concreta. Uno degli esempi più istruttivi ce lo offre Sant’Ignazio di Loyola, […]

LEGGI TUTTO...

“Esprimiamo profonda gratitudine al Santo Padre per la grande disponibilità ad anticipare l’orario della sua visita pastorale a Matera a conclusione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, in una giornata particolarmente importante per il nostro Paese, chiamato a disegnare, attraverso il voto, il suo futuro”. Il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, commenta così la variazione del […]

LEGGI TUTTO...

dal 31 agosto al …. 2022 (Aula Paolo VI – Mercoledì, 31 agosto 2022)

LEGGI TUTTO...

Saluto ai familiari delle vittime, alle autorità e ai fedeli in Piazza Duomo

LEGGI TUTTO...

Nell’Aula Paolo VI, mercoledì, 24 agosto 2022, Francesco durante l’Udienza generale ha offerto la diciottesima catechesi concludendo il ciclo sulla vecchiaia, intitolatoi Le doglie della creazione. La storia della creatura come mistero di gestazione Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo da poco celebrato l’Assunzione in cielo della Madre di Gesù. Questo mistero illumina il compimento della grazia che ha plasmato il […]

LEGGI TUTTO...

23“Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione”

LEGGI TUTTO...