Il Messaggio per la 47a Giornata Nazionale per la Vita ( 2 febbraio 2025) «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”. (Sap 11, 26)». Celebriamo la 47a Giornata Nazionale per la Vita nel contesto del Giubileo: tale coincidenza cisollecita ad assumere l’orizzonte della speranza, poiché è […]

LEGGI TUTTO...

Francesco nell’udienza generale di mercoledì 29 gennaio  riprendendo il nuovo ciclo di catechesi che si svolgerà durante l’Anno Giubilare, “Gesù Cristo nostra speranza”, ha proposto una meditazione su «Lo chiamerai Gesù» (Mt 1,21). L’annuncio a Giuseppe (Lettura: Mt 1,18-21). Di seguito, il testo.    Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo oggi a contemplare Gesù nel mistero delle sue origini raccontato dai Vangeli dell’infanzia. Se Luca ci permette […]

LEGGI TUTTO...

Omelia della Messa in occasione della Domenica della Parola di Dio e del Giubileo del Mondo della Comunicazione e le parole che, alle 12, dalla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano, hanno introdotto e fatto seguito alla preghiera mariana dell’Angelus. Omelia Il Vangelo che abbiamo ascoltato ci annuncia il compimento di una profezia traboccante di Spirito Santo. E chi […]

LEGGI TUTTO...

Seconda parte della catechesi del Papa all’Udienza generale di mercoledì 15 gennaio  sui bambini nel contesto del Tempo di Natale: I più amati dal Padre. 2 (Lettura: Mt 18, 1-3.6). Di seguito, il testo.Cari fratelli e sorelle, buongiorno!  Nell’udienza precedente abbiamo parlato dei bambini, e anche oggi parleremo dei bambini. La scorsa settimana ci siamo soffermati su quanto, nella sua opera, Gesù abbia più volte […]

LEGGI TUTTO...

Messaggio per la 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025) “Pellegrini di speranza”. Un nuovo senso delle cose In un campo di concentramento Etty Hillesum così scriveva: “Se noi salveremo i nostri corpi e basta dai campi di prigionia, sarà troppo poco. Non si tratta di conservare questa vita ad ogni costo, […]

LEGGI TUTTO...

Venerdì 17 gennaio, in Italia, 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025), dal titolo: “Pellegrini di speranza”. In allegato il messaggio e il sussidio; nel sito:unedi.chiesacattolica.it ulteriori materiali per la Giornata. Sabato 18 gennaio, inizia la LVIII Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani dal titolo: “Credi tu questo?” (Gv 11, 26), che si concluderà sabato […]

LEGGI TUTTO...

(8 dicembre 2024; reso pubblico giovedì 12 dicembre 2024) Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace I. In ascolto del grido dell’umanità minacciata 1. All’alba di questo nuovo anno donatoci dal Padre celeste, tempo Giubilare dedicato alla speranza, rivolgo il mio più sincero augurio di pace ad ogni donna e uomo, in particolare a chi si sente prostrato […]

LEGGI TUTTO...

“IUBILAEUM A.D. MMXXV – PEREGRINANTES IN SPEM”. Giubileo 2025 Pellegrini di speranza.Sito web: www.iubilaeum2025.va Il Logo del Giubileo 2025 – con il verde, il motto Peregrinantes in Spem– rappresenta quattro figure stilizzate per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Sono una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli. Si noterà che l’apri-fila è aggrappato alla croce. […]

LEGGI TUTTO...

Sotto due riflessioni di Francesco, del 24 dicembre (Apertura della Porta Santa e Santa Messa della Notte nella Solennità del Natale del Signore). Alle 19, Francesco ha presieduto il rito dell’Apertura della Porta Santa e la Messa nella Notte della Solennità del Natale del Signore. Di seguito, il testo dell’omelia) e il Messaggio e la Benedizione “Urbi et Orbi” nella solennità del Natale […]

LEGGI TUTTO...

 Venerdì 6, 13 e 20 dicembre, alle 9, nell’Aula Paolo VI, presente papa Francesco, il nuovo predicatore della Casa Pontificia, padre Roberto Pasolini (O.F.M. Cap), ha tenuto le 3 prediche di Avvento sul tema: “Le Porte della Speranza”. Verso l’apertura dell’Anno Santo attraverso la profezia del Natale. Ha fatto meditare sullo stupore, sulla fiducia e sulla piccolezza. Le si può ascoltare su […]

LEGGI TUTTO...