Francesco, alle 12 di Domenica 24 settembre, dalla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano ha recitato l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Di seguito, le parole del Papa nell’introdurre la preghiera mariana e alla conclusione: Prima dell’Angelus Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo della Liturgia odierna ci presenta una parabola sorprendente: il padrone di una vigna […]

LEGGI TUTTO...

Alle ore 12 di Domenica 17 settembre, Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Di seguito le parole del Papa che hanno introdotto e seguito la preghiera: Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi il Vangelo ci parla di perdono (cf. Mt 18, 21-35). Pietro chiede a Gesù: «Signore, […]

LEGGI TUTTO...

Mercoledì, 13 settembre 2023, il Papa in Piazza San Pietro ha presentato la ventesima catechesi su “La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente”, dedicandola a Il Beato José Gregorio Hernández Cisneros, medico dei poveri e apostolo di pace. Di seguito il testo, con l’appello finale. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle nostre catechesi, continuiamo a incontrare dei testimoni appassionati dell’annuncio del […]

LEGGI TUTTO...

Le parole del Papa alla recita dell’Angelus Domini (Domenica 10 settembre 2023) Le parole del Papa che hanno introdotto e seguito la preghiera mariana. Prima dell’Angelus Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi il Vangelo ci parla di correzione fraterna (cf. Mt 18, 15-20), che è una delle espressioni più alte dell’amore, e anche delle più impegnative, perché non è facile correggere gli altri. Quando […]

LEGGI TUTTO...

Nell’Aula Paolo VI, nell’Udienza generale di mercoledì, 30 agosto, il Papa ha proseguito con la 19a catechesi dedicata allo zelo apostolico del credente: “Pregare e servire con gioia: Kateri Tekakwitha, prima santa nativa nordamericana”: il testo, con l’appello e i saluti finali.  Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Adesso, proseguendo la nostra catechesi sul tema dello zelo apostolico e della passione per […]

LEGGI TUTTO...

Celestino V nel 1294 lasciò un segno indelebile alla città di L’Aquila e alla Basilica di Collemaggio dove fu incoronato Papa: la “festa del perdono” poi detta “Perdonanza” è stata proclamata patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO. La sua celebrazione è il primo giubileo cui avevano accesso anche i poveri e i diseredati e la “Bolla della Perdonanza” donata da Celestino V alla città di […]

LEGGI TUTTO...

Papa Francesco nell’udienza generale di mercoledì 23 agosto 2023, svoltasi nell’Aula Paolo VI ha ripreso il ciclo di catechesi – l’ultima riflessione risale a mercoledì 28 giugno – presentando San Juan Diego, messaggero della Vergine di Guadalupe. Di seguito il testo. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro percorso alla riscoperta della passione per l’annuncio del Vangelo, per vedere come lo zelo apostolico, questa passione […]

LEGGI TUTTO...

Le parole del Papa alla recita dell’Angelus (solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria,15 agosto 2023) Alle 12 il Santo Padre Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Le parole che hanno introdotto e seguito la preghiera mariana: Prima dell’Angelus Cari fratelli […]

LEGGI TUTTO...

Le parole di Francesco all’Angelus (Domenica 13 agosto 2023) Alle 12 di Domenica 13 agosto, Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Di seguito, le parole del Papa che hanno introdotto e seguito la preghiera mariana: Prima dell’Angelus Cari fratelli e […]

LEGGI TUTTO...

Tornato in Italia dopo l’immersione entusiasmante vissuta in Portogallo con così tanti giovani provenienti da ogni dove, Francesco si è sentito spinto a rendere pubblica una Lettera ai sacerdoti della diocesi di Roma (datata 5 agosto). È per un amore autentico e vero ai giovani, che invita a rinnovare ogni cosa lasciando “i porti sicuri” per andare in mare aperto, superando la paura di […]

LEGGI TUTTO...