Dal 10 gennaio si è avviata la preparazione al sacramento del Matrimonio con una trentina di coppie (5 della nostra) e dopo una prima conoscenza si sono affrontati due argomenti: l’arte di saper comunicare (don Andrea Verdecchia) e conoscere il mondo delle emozioni per conoscersi e essere se stessi (Raffaela Iale). I prossimi incontri, sempre venerdì alle 21,15 nel salone […]

LEGGI TUTTO...

Dopo la Festa del Battesimo del Signore (Domenica 12 gennaio 2025) inizia la prima parte del tempo ordinario che si concluderà con il 4 marzo, martedì di carnevale. Per la Liturgia eucaristica si userà il Lezionario feriale – Anno II / anno dispari e per la Liturgia delle Ore il volume terzo, Prima settimana del tempo ordinario. Colore liturgico prevalente, il verde, eccetto nelle memorie dei santi […]

LEGGI TUTTO...

Domenica 26 gennaio (3aDomenica del tempo ordinario, Domenica della Parola di Dio e, in parrocchia, festa di sant’Antonio, abate)

LEGGI TUTTO...

Nella solennità dell’Epifania del Signore, “Giornata Missionaria dei ragazzi”, lunedì 6 gennaio, dopo il Vangelo, l’annunzio della Pasqua. Nella Messa delle 11,15 (chiesa parrocchiale) per il cammino dei magi (e Erode) sono invitate le famiglie che hanno figli/figlie alla scuola materna, parrocchiale o statale.  Nella Messa delle 18, la preghiera per l’apertura dell’anno giubilare al Santuario (chiesa giubilare); alle 18,45 […]

LEGGI TUTTO...

dopo la proclamazione del Vangelo di Matteo 2, 1-12 (6 GENNAIO 2025) Fratelli e sorelle carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo e viviamo i misteri della salvezza. Centro di tutto l’Anno liturgico è il Triduo del Signore crocifisso, […]

LEGGI TUTTO...

Parrocchia di Santa Maria Apparente (sito: www.santamariaapparente.com) AVVISI GENNAIO 2025 Martedì 24 dicembre (a Roma, apertura dell’Anno giubilare): alle 18, Messa Vespertina della vigilia del Natale del Signore; alle 23,50, Messa della notte del Natale del Signore. Mercoledì 25: alle 9 (Messa dell’aurora), alle 11,15 e alle 18 (Messa del giorno). Giovedì 26 (festa di santo Stefano, diacono e martire) […]

LEGGI TUTTO...

Promosso dalla comunità monastica di Taizé, dal 28 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 a Tallin, capitale dell’Estonia si svolge il 47° Incontro europeo dei giovani, come era stato annunciato il 30 dicembre 2023, da frère Matthew, priore della comunità cristiana monastica ecumenica internazionale di Taizé, fondata nel 1940 da Frère Roger Schutz (frère Roger). Alla fine d’ogni anno, tanti sono i giovani di vari Paesi che si […]

LEGGI TUTTO...

Giovedì 26, intorno al Santuario, dalle 18 (tempo permettendo), il “presepe vivente” in una modalità semplice e essenziale, proposta in particolare da quanti frequentano la catechesi che completa l’iniziazione cristiana (annunciazione a Zaccaria e Maria; visita ad Elisabetta; sogno di Giuseppe; censimento e ricerca di un alloggio a Betlemme) e da alcune famiglie e giovani (natività, pastori e magi che […]

LEGGI TUTTO...