Allego una paginetta che raccoglie alcune delle indicazioni che Francesco ha dato sull’importanza del sacramento della Confessione (Riconciliazione o penitenza); sono tratte dalla Bolla di indizione del Giubileo 2025 “Spes non confundit” (9 maggio 2024). Utili in vista di sabato 22 febbraio, quando al Santuario, dalle ore 15, celebreremo per la prima volta il sacramento della Confessione (o Penitenza o Riconciliazione) con […]

LEGGI TUTTO...

Dalle 15,15 alle 16,30 in “teatrino” (e poi, in chiesa, per il momento finale insieme ai figli e figlie) l’incontro con e per Genitori del 1° anno di catechesi. In allegato la scheda usata, per alcune famiglie che non hanno potuto partecipare e che mi auguro non manchino il 23 marzo (3a Domenica di Quaresima), quando ci troveremo in oratorio, alle 15,15. È bene che ogni famiglia […]

LEGGI TUTTO...

Si propone, essendo la memoria liturgica della beata Vergine di Lourdes e la 33ª Giornata mondiale del malato:«La speranza non delude» (Rm 5, 5) e ci rende forti nella tribolazione, un momento di preghiera al Santuario: ritrovo alle 21 all’inizio del viale (benedizione delle candele e processione silenziosa in chiesa); preghiera del rosario; comunione eucaristica e preghiere giubilari; benedizione finale. PARROCCHIA DI SANTA MARIA APPARENTE […]

LEGGI TUTTO...

Volendo fare una pubblicazione sulle chiese giubilari in diocesi, ci è stato chiesto da don Osvaldo Riccobelli, incaricato diocesano per il Giubileo, un articolo sul nostro santuario. Lo si trova sotto. SANTUARIO DI SANTA MARIA APPARENTE IN CIVITANOVA MARCHE (MC) CHIESA GIUBILARE don Emilio Rocchi Il Santuario di Santa Maria Apparente è legato a quanto la beata Vergine Maria chiese al […]

LEGGI TUTTO...

Durante l’Udienza generale, continuando il nuovo ciclo di catechesi dell’Anno Giubilare, “Gesù Cristo nostra speranza”, mercoledì 5 febbraio c’è stata una riflessione su Lc 1,39-42: «E beata colei che ha creduto» (Lc 1, 45). La Visitazione e il Magnificat. Di seguito il testo. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Contempliamo oggi la bellezza di Gesù Cristo nostra speranza nel mistero della Visitazione. La Vergine Maria fa visita a Santa […]

LEGGI TUTTO...

Mercoledì 5 febbraio abbiamo fatto la seconda riunione degli organismi di partecipazione parrocchiali. Si è dialogato sulla scheda 13 del “Cammino sinodale delle Chiese in Italia”, si è deciso di organizzare un pullman per il pellegrinaggio a Roma, sabato 11 ottobre e si sono definite alcune date per valorizzare il Santuario come chiesa giubilare, da martedì 11 febbraio, memoria liturgica […]

LEGGI TUTTO...

Dalle 15,15 alle 16,30 in “teatrino” Domenica 9 febbraio, secondo programma, si svolgerà l’incontro con e per Genitori (figli e figlie) del 1° anno di catechesi. Nella precedente del 12 gennaio, avevo detto che si sarebbe trattato – avendo parlato dell’importanza di saper fare scelte, possibilmente, giuste – di saperle fare per i figli. Ci faremo guidare dalla Parola di Dio. Chi lo […]

LEGGI TUTTO...

La Giornata Internazionale della Fraternità Umana è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 21 dicembre 2020, con la risoluzione 75/200 con l’obiettivo di promuovere la tolleranza culturale e religiosa. Il Premio Zayed per la Fratellanza Umana (giunto alla sesta edizione) è assegnato il 4 febbraio ad alcuni vincitori durante una cerimonia ad Abu Dhabi. Nel 2025 da una giuria indipendente (la […]

LEGGI TUTTO...

Martedì 11 febbraio, memoria liturgica della beata Vergine di Lourdes, la Chiesa celebra la 33ª Giornata mondiale del malato. In allegato il messaggio di Francesco «La speranza non delude» (Rm 5, 5) e ci rende forti nella tribolazione (14 gennaio 2025), reso pubblico lunedì 27 gennaio 2025. Messaggio per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2025) reso pubblico lunedì 27 gennaio 2025 «La speranza non […]

LEGGI TUTTO...