Il testo preparato da Francesco per la catechesi di mercoledì 26 febbraio che non si è svolta a motivo del ricovero in ospedale del Papa: «I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30). La presentazione di Gesù al Tempio (cf. Lc 2, 27-29) Mosso dallo Spirito, [Simeone] si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò […]

LEGGI TUTTO...

Per prepararci alla festa di San Gabriele, domenica 16 febbraio, con alcune famiglie si è andati al convento dei Padri Passionisti a Morrovalle: per alcune, era la prima volta al Santuario della “Madonna della quercia”: ore di inattesa fraternità. Si è pregato e visitato questo spazio sacro; si è condivisa la cena. Ecco la bellezza del popolo di Dio, vocazioni diverse […]

LEGGI TUTTO...

Domani, memoria di San Gabriele dell’Addolorata, compatrono della città. Francesco Possenti è nato a Assisi il 1° marzo 1838 e “morto” a Isola del Gran Sasso, il 27 febbraio 1862. Come non invocarne la benedizioni sui giovani della città? E’ stato proclamato santo da Benedetto XV (1920). È patrono dell’Abruzzo, della Gioventù cattolica italiana e dei comuni di Martinsicuro (TE), Civitanova Marche (MC) e […]

LEGGI TUTTO...

Oggi 22 febbraio ricordiamo i 20 anni della “partenza” di don Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione. L’iniziativa vuole farne memoria

LEGGI TUTTO...

NOTA DELLA PRESIDENZA DEI VESCOVI ITALIANI: “No a polarizzazioni o giochi al ribasso sul fine vita” Esprimiamo preoccupazione per recenti iniziative regionali sul tema del fine vita. Da ultimo, l’approvazione nei giorni scorsi della legge sul suicidio medicalmente assistito da parte del Consiglio Regionale della Toscana. Ricordiamo che “primo compito della comunità civile e del sistema sanitario è assistere e curare, non […]

LEGGI TUTTO...

Il testo della Catechesi preparata per l’Udienza Generale di mercoledì 19 febbraio, ma non presentata dal papa “ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico A. Gemelli. Nell’affidare al Signore l’operato dei medici e del personale sanitario, ci stringiamo al Santo Padre con affetto, invitando le comunità ecclesiali a sostenerlo con la preghiera in questo momento di sofferenza” (sito dei vescovi italiani). […]

LEGGI TUTTO...

Il 10 febbraio scorso, la curia ha comunicato che il sacramento della Cresima nella nostra Parrocchia avverrà Domenica 25 maggio 2025 alle ore 9,45 e alle ore 11,30, confermando quanto si era chiesto. La scelta di due orari nel medesimo giorno si è visto che è molto utile per facilitare la partecipazione dei familiari.

LEGGI TUTTO...

Sabato 22 febbraio, al Santuario, dalle ore 15, celebreremo per la prima volta il sacramento della Confessione (o Penitenza o Riconciliazione) con bambini e bambine del 3° anno di catechesi! Abbiamo scelto come luogo il Santuario (chiesa giubilare) e come data la festa della cattedra di san Pietro, anche giorno del compleanno di don Mario Moriconi. GRAZIE a Lui e alle catechiste che con creatività e pazienza […]

LEGGI TUTTO...

Il testo della catechesi del Papa durante l’udienza generale di mercoledì 12 febbraio: «È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2, 11). La nascita di Gesù e la visita dei pastori (cf. Lc 2, 10-12). Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro percorso giubilare di catechesi su Gesù, che è la nostra speranza, oggi ci soffermiamo sull’avvenimento della sua nascita a Betlemme. Il Figlio […]

LEGGI TUTTO...