Omelia della Messa in occasione della Domenica della Parola di Dio e del Giubileo del Mondo della Comunicazione e le parole che, alle 12, dalla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano, hanno introdotto e fatto seguito alla preghiera mariana dell’Angelus. Omelia Il Vangelo che abbiamo ascoltato ci annuncia il compimento di una profezia traboccante di Spirito Santo. E chi […]
LEGGI TUTTO...In occasione della 6a Domenica della Parola di Dio (3a domenica del Tempo Ordinario) che quest’anno ha come motto: “Spero nella Tua parola”, nel pomeriggio di sabato 25 si è consegnato Vangelo e Atti degli Apostoli a bambini e bambine del 2° anno di catechesi rilanciando così la motivazione (diffondere le Sacre Scritturee ricordarne l’importanza) che aveva portato il Papa a istituire (il 30 […]
LEGGI TUTTO...Dal 10 gennaio si è avviata la preparazione al sacramento del Matrimonio con una trentina di coppie (5 della nostra) e dopo una prima conoscenza si sono affrontati due argomenti: l’arte di saper comunicare (don Andrea Verdecchia) e conoscere il mondo delle emozioni per conoscersi e essere se stessi (Raffaela Iale). I prossimi incontri, sempre venerdì alle 21,15 nel salone […]
LEGGI TUTTO...Seconda parte della catechesi del Papa all’Udienza generale di mercoledì 15 gennaio sui bambini nel contesto del Tempo di Natale: I più amati dal Padre. 2 (Lettura: Mt 18, 1-3.6). Di seguito, il testo.Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nell’udienza precedente abbiamo parlato dei bambini, e anche oggi parleremo dei bambini. La scorsa settimana ci siamo soffermati su quanto, nella sua opera, Gesù abbia più volte […]
LEGGI TUTTO...Nel primo pomeriggio di Domenica 12 gennaio, abbiamo incontrato genitori e figli/e del 1° anno di catechesi (Terza elementare). Valorizzando la festa liturgica del Battesimo del Signore e quanto l’evangelista Luca narra dell’evento, ai genitori ho proposto una riflessione sull’importanza di saper fare delle scelte e di riuscire ad esserne coerenti. Alcuni consigli proposti: curare l’anima (una degna “vita interiore”) e […]
LEGGI TUTTO...Messaggio per la 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025) “Pellegrini di speranza”. Un nuovo senso delle cose In un campo di concentramento Etty Hillesum così scriveva: “Se noi salveremo i nostri corpi e basta dai campi di prigionia, sarà troppo poco. Non si tratta di conservare questa vita ad ogni costo, […]
LEGGI TUTTO...Dopo la Festa del Battesimo del Signore (Domenica 12 gennaio 2025) inizia la prima parte del tempo ordinario che si concluderà con il 4 marzo, martedì di carnevale. Per la Liturgia eucaristica si userà il Lezionario feriale – Anno II / anno dispari e per la Liturgia delle Ore il volume terzo, Prima settimana del tempo ordinario. Colore liturgico prevalente, il verde, eccetto nelle memorie dei santi […]
LEGGI TUTTO...