“IUBILAEUM A.D. MMXXV – PEREGRINANTES IN SPEM”. Giubileo 2025 Pellegrini di speranza.Sito web: www.iubilaeum2025.va Il Logo del Giubileo 2025 – con il verde, il motto Peregrinantes in Spem– rappresenta quattro figure stilizzate per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Sono una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli. Si noterà che l’apri-fila è aggrappato alla croce. […]

LEGGI TUTTO...

Promosso dalla comunità monastica di Taizé, dal 28 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 a Tallin, capitale dell’Estonia si svolge il 47° Incontro europeo dei giovani, come era stato annunciato il 30 dicembre 2023, da frère Matthew, priore della comunità cristiana monastica ecumenica internazionale di Taizé, fondata nel 1940 da Frère Roger Schutz (frère Roger). Alla fine d’ogni anno, tanti sono i giovani di vari Paesi che si […]

LEGGI TUTTO...

Sotto due riflessioni di Francesco, del 24 dicembre (Apertura della Porta Santa e Santa Messa della Notte nella Solennità del Natale del Signore). Alle 19, Francesco ha presieduto il rito dell’Apertura della Porta Santa e la Messa nella Notte della Solennità del Natale del Signore. Di seguito, il testo dell’omelia) e il Messaggio e la Benedizione “Urbi et Orbi” nella solennità del Natale […]

LEGGI TUTTO...

Giovedì 26, intorno al Santuario, dalle 18 (tempo permettendo), il “presepe vivente” in una modalità semplice e essenziale, proposta in particolare da quanti frequentano la catechesi che completa l’iniziazione cristiana (annunciazione a Zaccaria e Maria; visita ad Elisabetta; sogno di Giuseppe; censimento e ricerca di un alloggio a Betlemme) e da alcune famiglie e giovani (natività, pastori e magi che […]

LEGGI TUTTO...

 Venerdì 6, 13 e 20 dicembre, alle 9, nell’Aula Paolo VI, presente papa Francesco, il nuovo predicatore della Casa Pontificia, padre Roberto Pasolini (O.F.M. Cap), ha tenuto le 3 prediche di Avvento sul tema: “Le Porte della Speranza”. Verso l’apertura dell’Anno Santo attraverso la profezia del Natale. Ha fatto meditare sullo stupore, sulla fiducia e sulla piccolezza. Le si può ascoltare su […]

LEGGI TUTTO...

24 dicembre 2024 – 6 gennaio 2025 ORARI SANTE MESSE Quando non si indica il luogo, si intende chiesa parrocchiale SOLENNITÀ DEL NATALE Martedì 24 dicembre alle ore 18              Messa Vespertina della vigilia del Natale del Signore alle ore 23,50       Messa della notte del Natale del Signore. Mercoledì 25 dicembre alle 9                        Messa dell’aurora alle 11,15               Messa del giorno […]

LEGGI TUTTO...

Oggi, Domenica 22 dicembre, nella Messa delle 11,15, abbiamo avuto eventi veramente particolari. La presenza di Loman, prete coreano (da noi fino al 6 gennaio), che ha presieduto la celebrazione mentre io ho concelebrato; la squadriglia delle pantere (se non erro) dell’Agesci di Civitanova alta per attività di autofinanziamento; Fabio Gatti che ha descritto la situazione Caritas; “Amici di Gesù Crocifisso” che hanno pregato per il fondatore, […]

LEGGI TUTTO...

Con mercoledì 18 dicembre, Papa Francesco ha avviato un nuovo ciclo di catechesi nelle udienze generali del mercoledì: “Gesù Cristo nostra speranza”. Iniziando dall’infanzia di Gesù, si è soffermato sulla genealogia di Matteo.  1. Genealogia di Gesù (Mt 1, 1-17). L’ingresso del Figlio di Dio nella storia (Aula Paolo VI; Mercoledì, 18 dicembre 2024) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi iniziamo il ciclo di catechesi che si svolgerà […]

LEGGI TUTTO...

 In 3 domeniche (24 novembre, 1° e 15 dicembre) si sono proposte delle riflessioni partendo dai “Vangeli dell’infanzia” (cf. Matteo 1-2 e Luca 1-2). In allegato, la scheda che ne raccoglie contenuti e domande. PARROCCHIA DI SANTA MARIA APPARENTE 2024-2025 (sito www.santamariaapparrente.com) I Vangeli dell’infanzia (cf. Lc 1-2 e Mt 1-2). Matteo narra i dubbi di Giuseppe che, detto “sì”, accoglie […]

LEGGI TUTTO...