Con venerdì 29 novembre si inizia l’immediata preparazione all’importante solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, che si celebra l’8 dicembre. Per la gioia di molti, sabato 7, alla conclusione della Messa delle 18, avremo la possibilità – grazie a coloro che lo prepareranno: li ringraziamo da ora – del tradizionale falò, che altrove si accende la sera del 9 […]

LEGGI TUTTO...

La catechesi nell’Udienza generale di mercoledì 27 novembre: I frutti dello Spirito Santo. La gioia Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Dopo aver parlato della grazia santificante e dei carismi, vorrei soffermarmi oggi su una terza realtà legata all’azione dello Spirito Santo: i “frutti dello Spirito”. Cos’è il frutto dello Spirito? San Paolo ne offre un elenco nella Lettera ai Galati. Scrive: «Il frutto dello […]

LEGGI TUTTO...

Lettera di Francesco sul rinnovamento dello studio della storia della Chiesa (21 novembre 2024); si colloca in continuità con la Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione, pubblicata lo scorso 4 agosto. Lettera sul rinnovamento dello studio della storia della Chiesa (21 novembre 2024) Cari fratelli e sorelle, vorrei condividere con questa mia lettera alcuni pensieri circa l’importanza dello studio della storia della […]

LEGGI TUTTO...

Lunedì 25 novembre ricorderemo il nostro arcivescovo Rocco, nel 2017 vi fu ordinato – era stato eletto arcivescovo metropolita di Fermo il 14 settembre –; iniziò il ministero in diocesi il 2 dicembre 2017.

LEGGI TUTTO...

Domenica 24 novembre, dalle 15,15 alle 16,30 in “teatrino” avremo l’incontro per genitori, figli e figlie del 2° anno di catechesi per completare l’iniziazione cristiana. In allegato, la scheda per la riflessione con e per i genitori, mentre figli e figlie staranno con le catechiste. Concluderemo in chiesa, insieme, con la preghiera del Signore.  SANTA MARIA APPARENTE 2024-2025 (2° ANNO DI CATECHESI) IL […]

LEGGI TUTTO...

Catechesi, annuncio e appello nell’Udienza generale di mercoledì 20 novembre: I doni della Sposa. I carismi, doni dello Spirito per l’utilità comune Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle tre ultime catechesi abbiamo parlato dell’opera santificatrice dello Spirito Santo che si attua nei sacramenti, nella preghiera e seguendo l’esempio della Madre di Dio. Ma ascoltiamo cosa dice un testo famoso del Vaticano II: «Lo Spirito […]

LEGGI TUTTO...

Messaggio di Francesco per l’Ottava Giornata Mondiale dei Poveri che si è celebrata la scorsa domenica, 17 novembre 2024:«La preghiera del povero sale fino a Dio» (cf. Siracide 21, 5). Messaggio per la VIII Giornata Mondiale dei PoveriXXXIII Domenica del Tempo Ordinario (17 novembre 2024 ) e reso pubblico il 13 giugno 2024 «La preghiera del povero sale fino a Dio» (cf. Siracide 21, […]

LEGGI TUTTO...

Messaggio di Francesco per la prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si celebrerà nelle diocesi. Nella nostra, l’Arcivescovo incontrerà i giovani a Grottazzolina, il pomeriggio di sabato 23 novembre. Messaggio per la 39a Giornata Mondiale della Gioventù 2024 celebrata nelle Chiese particolari il 24 novembre 2024 (reso pubblico il 17 settembre 2024) Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi (cf. Is […]

LEGGI TUTTO...

Catechesi udienza generale di mercoledì 13 novembre 2024:  Una lettera scritta con lo Spirito del Dio vivente: Maria e lo Spirito Santo Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Tra i diversi mezzi con cui lo Spirito Santo attua la sua opera di santificazione nella Chiesa – Parola di Dio, Sacramenti, preghiera – ce n’è uno in particolare ed è la pietà mariana. Nella tradizione […]

LEGGI TUTTO...